Lago di COMO – Sentiero del VIANDANTE

1024 576 ATTENTI ai CANI
  • 2

Il Sentiero del Viandante è un affascinante itinerario escursionistico a tappe che si snoda lungo l’intera sponda orientale del pittoresco Lago di Como. Attraverso antiche mulattiere e sentieri immersi nella natura, questo suggestivo percorso, che attraversa e collega diversi caratteristici paesi affacciati sul lago, si estende a mezza costa partendo da Lecco fino a giungere a Colico. Durante il tragitto, si possono ammirare scorci mozzafiato e panorami spettacolari sullo splendido Lario, regalando un’esperienza unica e indimenticabile.

Il percorso escursionistico prosegue fino al suggestivo borgo di Lierna, dove potremo concederci una pausa gustando un delizioso gelato artigianale. Successivamente, faremo ritorno al punto di partenza, dove abbiamo lasciato le auto, utilizzando un mezzo comodo ed ecologico: il treno. Un’esperienza perfetta per concludere una giornata all’insegna dell’avventura. Che sia la prima volta o già una consuetudine, questo mezzo di trasporto saprà aggiungere un tocco speciale all’esperienza con il nostro amico a 4 zampe. Non perdere l’occasione: qualunque cosa accada, sarà per entrambi un’esperienza ricca di significato! 😊

CARATTERISTICHE del PERCORSO
  • Tipologia: percorso escursionistico su sentiero
  • Difficoltà: Escursionistico [E] (Scala di valutazione CAI)
  • Lunghezza: circa 11 km
  • Dislivello positivo: D+ 400 mt.
COSA E’ NECESSARIO SAPERE
  • La proposta è di tipo giornaliero con previsione di pranzo “al sacco”.
  • Essendo una zona turistica con limitata disponibilità di parcheggi gratuiti, sarà molto probabile dover ricorrere a quelli a pagamento.
  • L’escursione si riferisce ad un percorso ad “anello” da e per il punto di partenza.
  • Per la conduzione del proprio cane è OBBLIGATORIO essere muniti di guinzaglio e sacchetti per le deiezioni.
  • RITORNO IN TRENO (circ. 20 min) – Per permetterne l’utilizzo a norma di legge i nostri amici pelosi dovranno essere tassativamente muniti dello strumento MUSERUOLA al seguito. Questo non preclude l’obbligo di indossarla.
  • Ai partecipanti è richiesto l’uso di abbigliamento comodoconsono alla stagione ed all’attività proposta.
  • Le calzature devono essere con suola scolpita tipo Vibram e possibilmente di tipo impermeabile – NO scarpe da ginnastica.
  • Acqua, viveri, snack e quanto ritenuto necessario per se ed il proprio cane.
  • L’organizzazione si riserva la facoltà a propria discrezione di annullare/modificare la gita nel caso in cui non sussistano le condizioni di sicurezza per i partecipanti.
ORARI e RITROVI
QUOTA di PARTECIPAZIONE
  • Binomio uomo/cane € 20,00 [IVA compresa]
  • Singolo partecipante € 10,00 [IVA compresa]
LA QUOTA COMPRENDE
  • ASSICURAZIONE PERSONALE [RCA], ideazione, organizzazione, coordinamento e gestione attività.
  • Accompagnamento, supervisione e divulgazione di GUIDA ESCURSIONISTICA Professionista.
  • Presenza, supporto e supervisione di EDUCATORE CINOFILO ed OPERATORE TECNICO CINOFILO entrambi di professione per tutta la durata dell’escursione.
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Spese di VIAGGIO (A/R) al luogo di inizio escursione.
  • Quanto NON espressamente citato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.

Per maggiore APPROFONDIMENTO e/o PARTECIPAZIONE contattaci al ☎️ +39.349.224 4802 [anche WhatsApp] o inviaci una e-mail all’indirizzo info@attentiaicani.it

Author

ATTENTI ai CANI

Tutte le storie di: ATTENTI ai CANI